La documentazione da produrre è la seguente:
1. Documentazione tecnica
2. Documentazione amministrativa
3. Adempimenti ulteriori in caso di cessione del credito o sconto in fattura
DOCUMENTAZIONE TECNICA
(da trasmettere ad Enea)
Allegati obbligatori da caricare sul portale SuperEcobonus 110%
Da conservare a cura del Soggetto Beneficiario
(1): IDA = Identificativo dell’Asseverazione (generato in automatico dal Portale)
(2): ASID = Protocollo dell’Asseverazione (generato in automatico dal Portale, è il codice da utilizzare per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate in caso di cessione del credito o sconto in fattura)
(3): Quando si invia l’asseverazione a fine lavori, a valle dell’iter di trasmissione il Portale genera in automatico la Scheda Descrittiva degli interventi con il relativo CPID (Codice Personale Identificativo) sia per gli interventi condominiali sia per gli interventi sulle unità immobiliari o edifici unifamiliari.
La relazione tecnica :
Con data di inizio dei lavori (ex Legge 10/91) antecedente al 06/10/2020 è da produrre, laddove richiesta dall’art. 8 comma 1 del D.lgs. 192/05 e dal DM 26/06/2015 «Requisiti Minimi»
Con data di inizio dei lavori (ex Legge 10/91)A partire dal 06/10/2020 è sempre obbligatoria per gli interventi di SuperEcobonus, ai sensi del DM 06/08/2020, art. 6, comma 1, lett. a (Decreto «Requisiti tecnici»)
DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA
(Da conservare a cura del Soggetto Beneficiario)
Solo ai fini dell’opzione per la cessione del credito o sconto in fattura